Terapie per via orale
MODULATORI SELETTIVI DEL RECETTORE ESTROGENICO
Raloxifene
La dose di raloxifene corrisponde a 60 mg da assumersi una volta al giorno. È disponibile in forma di compresse rivestite che devono essere deglutite intere con un bicchiere di acqua durante i pasti o lontano dai pasti.
Bazedoxifene
La dose di bazedoxifene corrisponde a 20 mg. È disponibile in forma di compresse rivestite che devono essere deglutite intere con un bicchiere di acqua in qualsiasi momento della giornata, a prescindere dai pasti.
Bisfosfonati per os
Tali terapie devono esser assunte al mattino, dopo essersi alzati dal letto e almeno 30 minuti prima di assumere cibi, bevande o altri medicinali di qualsiasi tipo. Dopo averle assunte, mantenere il busto in posizione eretta stando seduti o in piedi per almeno 30 minuti (questo è fondamentale per evitare disturbi gastroesofagei). Dopodiché, e non prima, è possibile assumere cibi, bevande o altri medicinali di qualsiasi tipo.
Non assumere tali farmaci prima di coricarsi o prima di essersi alzati dal letto la mattina.
Acido Alendronico
La dose di acido alendronico corrisponde a 70 mg da assumersi una volta la settimana (scegliere un giorno, ad esempio la domenica e assumere sempre in quel giorno la terapia). È disponibile in forma di compresse rivestite, compresse effervescenti o soluzione orale:
- Compresse rivestite: devono essere deglutite intere con un bicchiere di acqua del rubinetto (non usare acqua minerale, poiché potrebbe interferire con l’effetto del principio attivo).
- Compresse effervescenti: far disciogliere una compressa in mezzo bicchiere di acqua del rubinetto (non meno di 120 ml). Una volta disciolta la compressa, si ottiene una soluzione da limpida a torbida che deve essere bevuta. Dopodiché, bere altri 30 ml di acqua del rubinetto utilizzando lo stesso bicchiere. Se necessario, si può bere un altro bicchiere di acqua del rubinetto. Non bere la soluzione finché la compressa non si è disciolta del tutto. Se necessario, mescolare fino a completa dissoluzione.
- Soluzione orale: può essere assunta anch’essa con acqua del rubinetto.
Acido Risedronico
La dose di acido risedronico corrisponde a 35 mg da assumersi una volta a settimana o da 75 mg da assumersi consecutivamente per 2 giorni al mese. È disponibile in forma di compresse rivestite, devono essere deglutite intere con un bicchiere di acqua del rubinetto.
Acido Ibandronico
La dose di acido ibandronico corrisponde a 150 mg da assumersi una volta al mese. È disponibile in forma di compresse rivestite.
La compressa deve essere deglutita intera con un intero bicchiere d’acqua (almeno 200 ml).
NON prendere la compressa con acqua avente alta concentrazione di calcio, succo di frutta o qualsiasi altra bevanda. Prenda la compressa almeno 6 ore dopo l’ultima assunzione di cibo, bevande o altri medicinali o integratori ad eccezione dell’acqua. Si consiglia di utilizzare acqua in bottiglia con un basso contenuto di minerali se c’è un problema associato a livelli potenzialmente elevati di calcio nell’acqua del rubinetto (acqua dura).
Terapie per via endovenosa
Il giorno del trattamento non importa essere digiuni, può mangiare normalmente. È importante bere liquidi a sufficienza (almeno uno o due bicchieri) prima e dopo il trattamento. Questo è particolarmente importante nei pazienti che assumono diuretici e in pazienti anziani.
Acido Ibandronico
La dose di acido Ibandronico corrisponde a 3 mg somministrati dal medico o dall’infermiere in un’unica infusione in vena ogni 3 mesi.
L’acido ibandronico viene somministrato ogni 3 mesi, sarà il medico a comunicarle quando ritornare per la dose successiva.
Acido Zoledronico
La dose di acido Zoledronico corrisponde a 5 mg somministrati dal medico o dall’infermiere in un’unica infusione in vena una volta all’anno. L’infusione durerà non meno di 15 minuti. L’acido zoledronico agisce per un anno, sarà il medico a comunicarle quando ritornare per la dose successiva.
Terapie per via sottocutanea
Tali terapie possono esser assunte indipendentemente dai pasti.
Si lavi le mani prima di manipolare la siringa preriempita, la cartuccia o la penna. Pulisca la cute dove si intende iniettare il farmaco.
SEMESTRALI:
-
Denosumab
La dose raccomandata di denosumab è di una siringa preriempita contenente 60 mg di principio attivo da somministrarsi una volta ogni 6 mesi come singola iniezione sottocutanea (iniezione nel tessuto appena sotto la pelle).
Questa siringa preriempita ha un sistema di protezione che va a coprire in modo sicuro l’ago che si attiva automaticamente al rilascio dello stantuffo dopo aver iniettato l’intera dose.
Come fare l’iniezione:
- Si lavi le mani a fondo. Prepari e pulisca il sito di iniezione con un batuffolo imbevuto di alcool. Lasci la pelle asciutta, non inietti in aree dove la pelle è sensibile, ferita, arrossata o indurita.
I siti più adatti per l’iniezione sono: la parte superiore della coscia; la pancia, tranne un’area di 5 centimetri proprio attorno all’ombelico; la parte esterna superiore del braccio (solo se è qualcun altro a farle l’iniezione).
- Tolga con attenzione il cappuccio grigio dell’ago verso l’esterno e lontano dal corpo.
- Sollevi il sito di iniezione per creare una superficie stabile. Tenga la pelle sollevata durante l’iniezione. Inserisca l’ago nella pelle.
- Spinga lo stantuffo con una pressione lenta e costante finché non avverte o sente un “tac”. Spinga fino in fondo fino allo scatto per essere sicuro di iniettare l’intera dose. Rilasci il pollice e allontani la siringa dalla pelle.
Dopo il rilascio dello stantuffo, la protezione di sicurezza della siringa preriempita ricoprirà l’ago di iniezione in modo sicuro.
- Se nota del sangue, prema un batuffolo di cotone o una garza sul sito di iniezione.
- Non strofini il sito di iniezione.
- Getti la siringa preriempita usata e gli altri materiali in un contenitore per lo smaltimento dei materiali taglienti.
Se ci si dimentica di assumere una dose di denosumab, l’iniezione deve essere fatta il prima possibile. L’iniezione successiva dovrà essere effettuata ogni 6 mesi dalla data dell’ultima iniezione e, così, per tutte le successive.
Conservi la siringa preriempita in frigorifero (2°C – 8°C) e nella confezione originale per proteggere il medicinale dalla luce. Non agitare eccessivamente.
La siringa preriempita può essere lasciata fuori dal frigorifero in modo tale da raggiungere la temperatura ambiente (fino a 25 °C) prima dell’iniezione. Questo renderà l’iniezione più confortevole. Non cerchi di scaldare la siringa utilizzando una fonte di calore come acqua calda o forno a microonde.
Una volta che la siringa ha raggiunto la temperatura ambiente (fino a 25°C), deve essere utilizzata entro 30 giorni.
GIORNALIERE: