La salute delle ossa di Paolo | Caso clinico sull'osteoporosi | Ossafragili | Amgen

Paolo, 77 anni
“Ho sentito dire che traumi anche di scarsa entità possono avere conseguenze drammatiche in età avanzata. Per questo motivo sto correndo ai ripari ora”.
Leggi tutta la storia

Come è iniziata
Per me, è iniziato tutto con una piccola caduta dalla bicicletta. Niente di grave, ma sufficiente a dover andare in ospedale per un polso fratturato. Un anno dopo mi fratturai la caviglia dopo aver saltato uno scalino sulla scala. Il radiologo notò qualcosa di strano nella radiografia e mi suggerì di eseguire un test di densità ossea. I risultati furono chiari: osteoporosi.
Se consideriamo i fattori di rischio per l’osteoporosi, io non sono un soggetto a rischio. Non fumo, non bevo smodatamente, non ho familiarità per l’osteoporosi e sono un uomo.
L’osteoporosi è una malattia da donna, no? Evidentemente no. Infatti, colpisce circa una donna su tre e un uomo su cinque sopra i 70 anni.1,2
Cosa ho cambiato
Anche se ho l’osteoporosi e sono in pensione, mi sento ancora giovane. Ho deciso comunque di attuare qualche cambiamento per prevenire futuri incidenti e ridurre la probabilità di fratture.
Ora mi dedico a rilassanti giri in bici con un paio di amici invece di usare la bici da corsa, così da ridurre il rischio di cadute. Faccio anche gli esercizi consigliati sul sito www.ossafragili.it.
Prima di parlare con il medico delle opzioni di trattamento, ho fatto alcune ricerche per conto mio. Per porre le giuste domande, ho trovato utile l’elenco riportato sul sito www.ossafragili.it. Il medico mi ha detto che la salute a lungo termine delle mie ossa dovrebbe migliorare, a condizione che io prosegua i trattamenti a lungo termine.
In che modo
Dal giorno della diagnosi sono maggiormente consapevole dei miei limiti, ma non lascio che mi impediscano di fare ciò che realmente desidero.

Come mi sento ora
Come mi sento ora? A essere sinceri, ho sentimenti piuttosto contrastanti.
Amo poter incontrare ancora i miei vecchi amici e ne ho incontrati molti nuovi. Inoltre, mi godo la vita e tutto ciò che ha da offrire. Tuttavia, mi preoccupa la possibilità di cadere e mi accorgo di essere diventato più cauto di quanto non fossi prima.

Guida all’attività fisica

Mantenersi attivi. Mantenersi indipendenti.

Ci sono mille modi per fare del movimento. Trova un modo per fare movimento che sia adatto al tuo stile di vita.
Fai attività fisica!
Storie

Leggi altre storie

Doris, 79 anni

“Devo mantenermi attiva per tenere il passo con i miei nipotini”.

Giovanna, 70 anni

“Il suggerimento di un’amica di fare il test mi ha cambiato la vita in meglio!”

Alice, 74 anni

“Mi sono sempre presa cura degli altri. Ora non voglio essere un peso”.

Elena, 70 anni

“Per prendermi cura delle persone che amo devo prendermi cura di me stessa”.

Sara, 70 anni

“Mi sento piena di energia e voglio rimanere attiva, a prescindere dalla mia età!”

Paolo, 77 anni

“Le mie ossa possono anche essere vecchie, ma il mio cuore è ancora giovane!”

Fonti:
  1. Kanis JA. et al. Osteoporos Int. 2000:11:669-74.
  2. https://www.iofbonehealth.ord/what is-osteoporosis.