L’IMPORTANZA DELL’ATTIVITÀ FISICA
Condurre una vita attiva è essenziale per la salute dell'osso: è bene praticare ogni giorno dell’esercizio fisico di intensità commisurata alle proprie capacità, in accordo col proprio medico, ad esempio camminare, nuotare,
andare in bicicletta o anche ballare... ognuno deve trovare l'attività che trova appassionante o semplicemente piacevole e rilassante. In poche parole quella più adatta alle sue esigenze. L'attività fisica migliora tono muscolare,
coordinazione, equilibrio e riflessi.
Gli effetti benefici dell'attività fisica per la salute delle ossa e per la salute in generale valgono per tutte le donne, indipendentemente dall'età e dal peso. La pratica regolare di esercizio fisico moderato contribuisce, infatti, a
preservare la massa ossea stimolando il metabolismo dell’osso.
L'esercizio fisico serve anche a prevenire le cadute, causa più frequente di frattura (per esempio del femore) a qualunque età.
ALLENAMENTI OrapOSSO
Il programma di allenamento indoor e outdoor di OrapOSSO è pensato per tutte le donne con tumore al seno che affrontano le difficoltà della fragilità ossea. Semplici attività ed esercizi propedeutici che si possono tranquillamente
eseguire tra le mura domestiche, o all’esterno, al parco, senza particolari strumenti o attrezzi, per prendere conoscenza e coscienza di come l’attività fisica faccia bene al corpo e allo spirito, se fatta in maniera controllata e
supervisionata, e sia alla portata di tutti.
Il programma di attività fisica OrapOSSO è realizzato da trainer specializzati e chinesiologi di Progress Lab e prevede esercizi di equilibrio e di respirazione, utili a diversi obiettivi tra cui migliorare stati di ansia e di stress e
rinforzare la muscolatura anche per prevenire rischio di caduta ed eventuali fratture. Seguici e cercheremo di aiutarti a restare attiva e in forma!