L’IMPORTANZA DELL’ATTIVITÁ FISICA
Fare sport contribuisce a migliorare la resistenza e la qualità del tessuto osseo, oltre ad allenare la coordinazione e l’equilibrio, diventando così un fattore di prevenzione anche per le cadute, causa frequente di
frattura, oltre a contribuire al benessere psicofisico.
Per questo Ora pOSSO ha esplorato l’importanza dell’attività fisica per aiutare le pazienti a ‘sapersi muovere’ e mantenere le ossa in salute grazie a programmi di training indoor e outdoor.
Gli effetti benefici dell'attività fisica per la salute delle ossa e per la salute in generale valgono per tutte le donne, indipendentemente dall'età e dal peso: è bene praticare ogni giorno dell’esercizio fisico di
intensità commisurata alle proprie capacità, in accordo col proprio medico, ad esempio camminare, nuotare, andare in bicicletta o anche ballare... ognuno deve trovare l'attività che trova appassionante o semplicemente
piacevole e rilassante.
La sezione si arrichisce grazie alla testimonianza speciale di Francesca Schiavone, sportiva che non si è mai arresa alla malattia e la sua storia rappresenta lo spirito che anima la campagna Ora pOSSO.