Assunzione di sale e impatto sulla salute delle ossa | Ossafragili | Amgen

Consigli nutrizionali

Sale aggiunto

Vi sono così tante alternative più sane per aggiungere sapore ai pasti.1
Quali provare stasera?
Sostituzione del sale negli alimenti con alternative più salutari

Informazioni utili sul sale

Controlla il contenuto di sale negli alimenti quotidiani

Controllare le etichette

Controlla le etichette degli alimenti per capire qual è il contenuto di sale nei cibi che assumi ogni giorno. Cerca, se possibile, di passare ad alternative a basso contenuto di sale.2

Converti il ​​sodio in sale per ottenere la quantità corretta di sale che viene assunto

Convertire il sodio in sale

Occorre stare attenti nel controllare le etichette degli alimenti perché in alcuni casi riportano il contenuto di sale e in altri il contenuto di sodio. Per convertire il sodio in sale, occorre moltiplicare la quantità riportata per 2,5. Ad esempio, 1 g di sodio per 100 g corrisponde a 2,5 g di sale per 100 g.2

Immagine di sale aggiunto nel cibo molto salato

Cibi molto salati

Alcuni alimenti sono molto salati a causa dei processi con cui sono preparati, altri danno un contributo importante all’apporto di sale nella nostra dieta perché ne mangiamo in grandi quantità.2 Cerca di ricordarlo e prova a trovare delle alternative a basso contenuto di sale.

In dettaglio

Gli esperti della salute raccomandano agli adulti di limitare l’apporto di sale a 6 g al giorno (2,4 g di sodio). Questa quantità equivale all’incirca a un cucchiaino da tè.2 È importante che l’apporto di sale non sia né troppo alto né troppo basso.
Se è troppo alto, può provocare un aumento della pressione arteriosa e del rischio di malattie cardiache, ictus, malattie renali e cancro dello stomaco. Inoltre, una quantità eccessiva di sale può indurre calciuria, ossia un aumento della perdita di calcio attraverso l’urina. Una parte di questo calcio perduto proviene direttamente dalle ossa e ciò riduce le densità ossea.2-4
Se l’assunzione di sale è troppo bassa, si corre il rischio di colesterolo elevato, insufficienza cardiaca, resistenza insulinica e diabete di tipo 2.5-7

INDIETRO