Vitamina K
La vitamina K è essenziale affinché il corpo non utilizzi il calcio conservato nelle ossa e nei denti. È presente naturalmente nella verdura a foglia verde, come spinaci, cavolo e verza, ma anche nel fegato e nella frutta secca.
Magnesio
Il magnesio aiuta ad attivare la vitamina D, che aiuta il corpo ad assorbire completamente il calcio. Ortaggi verdi, fagioli, lenticchie, frutta a guscio, semi e pesce contengono tutti magnesio.
Zinco
Lo zinco è fondamentale per consentire l’accumulo di vitamina D nelle ossa. È presente naturalmente nella carne rossa magra, nel pollame, nei cereali integrali, nei piselli, nei fagioli e nelle lenticchie.
Vitamina A
La vitamina A riveste un ruolo fondamentale nello sviluppo degli osteoblasti, le cellule che costruiscono nuovo tessuto osseo. Molte verdure contengono vitamina A, incluse le verdure a foglia verde, le carote e i peperoni rossi.