La diagnosi di Elena | Caso clinico sull'osteoporosi | Ossafragili | Amgen

Elena, 70 anni
“Il giardino di mio figlio, la vita all’aria aperta, l’attività fisica e le verdure mi aiutano a rimanere attiva”.
Leggi tutta la storia

Come è iniziata
Subito dopo essere andata in pensione, ho fatto un check-up generale dal medico, che mi ha prescritto una serie di esami, tra cui un test di densità ossea. Gli esami hanno dato esito positivo per l’osteoporosi, ma negativo per tutto il resto.
Cosa ho cambiato
A essere onesta, non sapevo cosa aspettarmi. La prima volta che ne ho parlato con il mio medico, si è limitato a darmi qualche nozione di base e a fissarmi una visita di controllo qualche settimana più tardi.
In occasione di questa visita ho posto diverse domande al mio medico, dopo aver fatto qualche ricerca. Il medico mi ha raccomandato un programma di trattamento regolare che prevede: medicinali, alimentazione, attività fisica e integratori di vitamine.
La terapia medica è stata facile da attuare. Tuttavia, ero convinta che il mio stile di vita fosse abbastanza sano. È vero che mangio qualche spuntino di troppo e che non faccio attività fisica, ma mi sento bene. Quindi non ho cambiato nulla.
Qualche mese dopo aver iniziato il trattamento, ho cominciato a leggere un opuscolo sull’osteoporosi e sul suo essere una malattia silente che non influisce sulla salute percepita dalle persone, ma può essere devastante quando si incorre in una frattura.
In che modo
Dopo aver letto l’opuscolo, ho iniziato a fare ricerche sull’osteoporosi per capire in che modo potessi contribuire a mantenermi in salute. Anche se non conosco ancora bene la malattia e il suo possibile impatto sulla mia salute futura, ho iniziato a mettere in pratica tutti i cambiamenti raccomandati dal mio medico. È stato più facile del previsto e questa è un’ottima cosa visto che voglio che la mia vita rimanga il più normale possibile. E ciò significa passare del tempo fuori con gli amici, giocare con i miei nipoti e coltivare le migliori verdure possibili.

Come mi sento ora
Non voglio che la diagnosi che ho ricevuto mi stravolga la vita e non voglio nemmeno diventare un peso per la mia famiglia.
Quindi, seguirò il programma a lungo termine raccomandato dal medico e continuerò a fare ricerche su questa malattia.

Osteoporosi

Quali sono i prossimi passi?

Ora che hai deciso di andare dal medico, in che modo è opportuno che ti prepari? Cosa dovresti chiedere quando lo incontri? E quali strategie devi attuare in futuro?
Scopri di più
Storie

Leggi altre storie

Elena, 70 anni

“Per prendermi cura delle persone che amo devo prendermi cura di me stessa”.

Sara, 70 anni

“Mi sento piena di energia e voglio rimanere attiva, a prescindere dalla mia età!”

Paolo, 77 anni

“Le mie ossa possono anche essere vecchie, ma il mio cuore è ancora giovane!”

Doris, 79 anni

“Devo mantenermi attiva per tenere il passo con i miei nipotini”.

Giovanna, 70 anni

“Il suggerimento di un’amica di fare il test mi ha cambiato la vita in meglio!”

Alice, 74 anni

“Mi sono sempre presa cura degli altri. Ora non voglio essere un peso”.