L'opinione di Anna sul trattamento | Caso clinico sull'osteoporosi | Ossafragili | Amgen

Anna, 72 anni
Quando il medico mi ha detto che poteva essere una buona idea camminare di più, ho pensato “Beh, forse comprare un cane mi aiuterà a rimanere motivata e camminare di più”.
Leggi tutta la storia

Come è iniziata
È iniziato tutto con un episodio sciocco. Stavo mettendo una pentola pesante sui fornelli e ho avvertito un improvviso dolore lancinante alla schiena.
È risultato che avevo una frattura da compressione a una delle vertebre. Dopo aver osservato la mia radiografia, il radiologo mi ha consigliato di sottopormi a un test di densità minerale ossea. Dal test è risultato che avevo l’osteoporosi.
Cosa ho cambiato
La diagnosi in un primo momento mi ha preoccupata e resa pessimista. Non riuscivo a immaginarmi un futuro di salute e indipendenza. Sapevo che avrei dovuto fare attività fisica e diventare più attiva, ma non sapevo da dove iniziare.
Quando il medico mi ha consigliato di camminare di più, ho subito pensato di prendermi un cane. Ne ho sempre desiderato uno, ma mio marito non era molto favorevole all’idea. Ha però acconsentito di buon grado ad adottare Max, un vecchio cane di un canile locale. È praticamente impossibile sentirsi tristi con Max intorno: è una tale fonte di energia! Inoltre, mi incoraggia a camminare di più.
Il medico mi ha raccomandato anche di assumere integratori di calcio e di seguire una terapia per rafforzare le ossa.
In che modo
Dal momento della diagnosi, sono uscita con Max ogni giorno. All’inizio ero un po’ lenta, ma ora riesco a percorrere distanze sempre maggiori e la cosa mi fa sentire meglio. Ho anche trovato la giusta motivazione per smettere di fumare!

Come mi sento ora
Come si dice, “non tutti i mali vengono per nuocere” e, anche se all’inizio la diagnosi di osteoporosi mi era apparsa come un male assoluto, ora sto cominciando a vederne il risvolto positivo.
Innanzitutto, mi ha fatto capire che devo prendermi maggiormente cura di me stessa. In secondo luogo, Max mi tiene attiva. Mi dà la motivazione per uscire a fare due passi anche quando il tempo non è bello. E infine, Max adora la sua nuova casa.

Guida all’attività fisica

Mantenersi attivi. Mantenersi indipendenti.

Ci sono mille modi per fare del movimento. Trova un modo per fare movimento che sia adatto al tuo stile di vita.
Fai attività fisica!
Storie

Leggi altre storie

Elena, 70 anni

“Per prendermi cura delle persone che amo devo prendermi cura di me stessa”.

Sara, 70 anni

“Mi sento piena di energia e voglio rimanere attiva, a prescindere dalla mia età!”

Paolo, 77 anni

“Le mie ossa possono anche essere vecchie, ma il mio cuore è ancora giovane!”

Doris, 79 anni

“Devo mantenermi attiva per tenere il passo con i miei nipotini”.

Giovanna, 70 anni

“Il suggerimento di un’amica di fare il test mi ha cambiato la vita in meglio!”

Alice, 74 anni

“Mi sono sempre presa cura degli altri. Ora non voglio essere un peso”.